Luna Piena sul San Giorgio: un fotoracconto
Blog
Luna Piena sul San Giorgio: un foto racconto
alt

 La luna piena, il cielo sgombro di nubi, l'allegra compagnia, il buon cibo. Persino due lonfi, sorpresi nella boscaglia a barigattare. Non mancava proprio niente alla barbassata di sabato scorso. La foto alla partenza, cominciamo da quella: Bruno e Claudia arrivano dal Veneto diritti a Piossasco con un clamoroso striscione plastificato, appena uscito dalla tipografia. Posiamo orgogliosi e sorridenti insieme allo striscione, e la foto diventa dopo poche ore copertina della nostra pagina di Facebook.

alt

Altro momento topico: qui siamo in cima, si siamo arrivati dalla strada carrozzabile, un percorso facile, quanto basta a far venire appetito. Il San Giorgio è un grande balcone con vista Torino, e questa sera sul balcone abbiamo apparecchiato. Alleggeriamo gli zaini con grande soddisfazione di schiena e palato. Placate le vili necessità del corpo, è il momento delle letture, delle riflessioni e degli interrogativi esistenziali: si dà inizio alla serata culturale.

alt

Questa foto potrebbe fare pensare ad una poesia di Leopardi (Canto notturno di un pastore errante dell'Asia), invece la serata culturale si apre con due poesie meta semantiche del grande Fosco Maraini. Trattasi de 'Il lonfo', e di 'Solstizio d'estate', scelte dalla raccolta 'Gnosi delle fanfole', che trovate a questo link. Il pubblico applaude sobrio, ammirato e compiaciuto. Ma è solo l'inizio: Carlo Cinato incanta gli astanti con un'accattivante presentazione dell'iperomanzo. Il lettore curioso potrà trovare su www.carlocinato.com alcuni racconti e iperomanzi di sua composizione. Segnaliamo anche www.parolata.it "Sedicente sito di cultura, dove si tratta di lingua italiana, di cose varie e divertenti e si pubblicano scritti", sempre a cura del nostro Carlo.

alt

Accese le frontali, è il momento di scendere (ok, la foto è uscita mossa, ma la serata culturale ha scosso gli animi). Un sentiero scosceso entra nella boscaglia per poi aprirsi alla luce della luna più in basso. 14 luci barbasse scendono dal monte con gran vociare, mentre un lonfo gnagio s'archipatta sotto la luna sbrenta.

Guarda sul Progetto Ripasso foto e tracciati dell'escursione

Pino

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy