Sulle strade di un antico pellegrinaggio: da Castelnuovo al santuario del Deserto (CN)
Calendario 2024
IndietroCOM_SIMPLECALENDAR_PRINTInvia e-mailvCal/iCal

Meta di pellegrinaggi anche fuori dai confini della zona, il Santuario del Deserto
di Millesimo è uno dei più importanti simboli mariani della Liguria di Ponente.
Posizionato a sud dell'abitato della cittadina valbormidese – in una zona isolata e
ubertosa a circa 650 m sul livello del mare – è da sempre un crocevia della fede tra
l'entroterra ligure e le Langhe piemontesi.
Meta, come detto, di innumerevoli pellegrinaggi viene raggiunto a piedi da località
distanti anche una trentina di chilometri da Millesimo.
Tutti questi percorsi che raggiungono il Santuario si congiungono nell'ultimo tratto
comune che attraversa i boschi di Castelnuovo di Ceva per inoltrarsi verso la Liguria.
Ed è proprio questo ultimo tratto che ricalca il percorso (andata e ritorno) della nostra
camminata novembrina.
Un percorso che si snoda tra fitti boschi di castagni e faggi, ruscelletti da guadare e
crinali con panorami apprezzabili.
Si attraverseranno i territori dei comuni di Castelnuovo di Ceva, Roccavignale,
Murialdo ed infine Millesimo.
La lunghezza della gita è di circa 20 Km tra andata e ritorno.

data:
24.11.2024
difficoltà:
numero di orme
Luogo:
Castelnuovo di Ceva
regione:
Piemonte
contatto:
Pino De Noia, Mauro Giacosa  COM_SIMPLECALENDAR_EMAIL
telefono:
331 600 1197
Categoria Piemonte | Data di creazione Martedì, 02 Gennaio 2024 16:16 | Data di modifica Martedì, 09 Gennaio 2024 09:33 | Creato da Pino | Visualizzazioni 176

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy