Il sentiero e il Museo dell’acqua ad Asiago all’insegna del “foliage” dell’Altopiano (VI)
Calendario 2024
IndietroCOM_SIMPLECALENDAR_PRINTInvia e-mailvCal/iCal

Seguiremo il sentiero “Anello dell’Acqua” che presenta fenomeni carsici quali la città di roccia, i campi solcati, le doline e l'ingresso della cavità sotterranea verticale detta "Buso dei mati".

Lungo il sentiero troveremo anche trincee e postazioni di mitragliatrici della Prima Guerra Mondiale scavate nei massi calcarei, manufatti per la raccolta delle acque meteoriche quali l'antica cisterna in lastre di pietra, il pozzo e le pozze d'alpeggio, l'antica mulattiera comunale chiamata "Prìa dell'acqua" e i toponimi cimbri relativi all'acqua.

Dopo la camminata, visiteremo il museo dell’acqua, ideato dal Gruppo Speleologico Settecomuni. (ingresso a pagamento).

Per chi è interessato, si propone una passeggiata nel centro di Asiago per immergersi nella magia del “Foliage”, manifestazione dedicata ai colori, profumi e sapori autunnali dell'Altopiano.

data:
20.10.2024
difficoltà:
numero di orme
Luogo:
Asiago
regione:
Veneto
contatto:
Maurizio Barbieri  COM_SIMPLECALENDAR_EMAIL
telefono:
3393896525
Categoria Veneto | Data di creazione Giovedì, 28 Dicembre 2023 21:49 | Data di modifica Venerdì, 05 Gennaio 2024 19:26 | Creato da Luca | Visualizzazioni 170

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy